Istituto Nazionale Tributaristi

Condividi questa notizia su:   FaceBook Twitter LinkedIn

Comunicato

Tavolo di confronto sulla semplificazione/sfoltimento degli adempimenti fiscali

Roma
  02-10-2012

Con lettera del Direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, l'Istituto Nazionale Tributaristi (INT) è stato invitato a fornire valutazioni e/o implementazioni su quanto prodotto, in tema di analisi degli adempimenti fiscali, dal Gruppo di Lavoro istituito dall'Agenzia lo scorso mese di luglio, per poi dare il via alla costituzione di un Tavolo di confronto con le rappresentanze dei contribuenti, delle imprese e dei professionisti, sulla possibile semplificazione degli adempimenti obbligatori.

Il Presidente dell'INT, Riccardo Alemanno, ha accolto con favore l'invito e la volontà della costituzione di un Tavolo di confronto. " Come INT siamo da sempre molto coinvolti ed interessati ad una concreta semplificazione degli adempimenti fiscali" dichiara Alemanno che sottolinea: " abbiamo sempre ribadito l'ampia disponibilità alla collaborazione ed al confronto che con l'Agenzia delle Entrate è continuativo, sia a livello centrale che territoriale, pertanto l'invito del Direttore Befera ci trova pienamente disponibili e collaborativi. Ho già inviato ai Membri del Consiglio nazionale la richiesta dell'Agenzia alla quale dovremo rispondere entro il prossimo 19 ottobre, coinvolgeremo anche le Delegazioni provinciali e regionali al fine di avere il maggior numero di suggerimenti ed indicazioni, questo per sottolineare l'impegno che l'INT ed i suoi iscritti metteranno in questa collaborazione. Oggi stesso invierò una lettera di risposta al Direttore Befera per testimoniare l'apprezzamento e la condivisione di questa iniziativa. Detto ciò non posso non evidenziare che un problema che si ripresenta spesso è quello di dovere riprodurre ad una Amministrazione pubblica documentazione già in possesso di altra Amministrazione o Ente, questo nonostante già una norma preveda che il contribuente non debba presentare documenti già in possesso di una Amministrazione pubblica, dico questo non per polemizzare ma per evidenziare che una semplificazione potrebbe già scaturire da una rete telematica veramente funzionante tra i vari settori della Pubblica Amministrazione."