Istituto Nazionale Tributaristi

Condividi questa notizia su:   FaceBook Twitter LinkedIn

Comunicato

L' INT ha aderito all'UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione)

Roma
  16-04-2012

Professioni non regolamentate: approvato lo schema di riferimento per la definizione delle norme UNI


Martedì 17 aprile 2012

Nei giorni scorsi la Commissione UNI che segue l’attività normativa sulle attività professionali non regolamentate si è riunita ed ha approvato lo schema unico di riferimento che definisce come dovranno essere elaborate le norme che si riferiscono a tali attività professionali (una platea di oltre 3 milioni di persone -secondo un'indagine del Censis del 2004- raggruppate in oltre 242 associazioni).

Questo significa che tutte le norme allo studio, o future, che intendono definire le caratteristiche di una figura professionale non regolamentata dovranno avere la stessa “struttura” affinché possano essere facilmente confrontabili, anche ai fini di una successiva valutazione di conformità.

Questo schema – che per la sua complessità ha richiesto molto impegno da parte dell’Ente sia in fase di definizione che di approvazione - si basa sui principi sanciti dall’European Qualification Framework (EQF), il quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente. Si tratta di un quadro comune europeo che collega fra loro i sistemi di qualificazione di paesi diversi, con due obiettivi principali: promuovere la mobilità transfrontaliera dei cittadini e agevolarne l’apprendimento permanente.

L’approvazione dello schema nazionale rappresenta un passo importante ed è particolarmente significativa in quanto alla camera è stata approvata in prima lettura la PDL A.C. 1934 “Disposizioni in materia di professioni non regolamentate” che prevede appunto il riconoscimento delle professioni non regolamentate. All’interno della Legge viene fatto riferimento all’UNI.