Istituto Nazionale Tributaristi

Condividi questa notizia su:   FaceBook Twitter LinkedIn

Comunicato

Corte di Cassazione Sentenza n.11545/2012 i tributaristi dell'INT esplicitano da sempre con chiarezza il proprio status professionale

25/03/2012 estratto articolo Il Sole 24 Ore
Roma
  26-03-2012

Il Presidente dell' Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, accoglie favorevolmente la Sentenza della Suprema Corte di Cassazione n. 11545/2012 a SS.UU. sull' esercizio abusivo dell'attività in campo fiscale.

" L’esplicitazione inequivoca della propria attività e delle proprie competenze esclude l’esercizio abusivo dell'attività in campo fiscale" sottolinea Alemanno " e ciò coincide perfettamente alle indicazioni che l'INT ha, da sempre, dato ai propri iscritti, ovvero chiarire ciò che si è evitando confusione con altri professionisti ai quali spettano specifiche riserve."

Secondo Alemanno il ruolo delle Associazioni a seguito della sentenza ne esce rafforzato: " Nei prossimi giorni riunirò il Consiglio nazionale per deliberare ulteriori indicazioni ai nostri iscritti, da inserire nel mandato professionale che già viene predisposto dai tributaristi INT, renderemo obbligatorie altre informazioni relative allo status del tributarista, da fornire e fare sottoscrivere al proprio cliente, come il numero di iscrizione, l'indicazione della polizza di rc professionale (obbligatoria per Statuto), il compenso di massima, tutte le abilitazioni possedute e l'avere svolto compiutamente l'aggiornamento professionale obbligatorio, il tutto con estrema chiarezza per ribadire la serietà con cui gestiamo il rapporto con la nostra utenza".

FOTO

27/03/2012 articolo Italia Oggi