Istituto Nazionale Tributaristi

Condividi questa notizia su:   FaceBook Twitter LinkedIn

Comunicato

Nuovo Redditometro, per l'INT è fondamentale la fase di sperimentazione annunciata dall'Agenzia delle Entrate

Roma
  21-10-2011

Il prossimo 26 ottobre presso la sede dell'Agenzia delle Entrate in Roma, il Direttore generale Attilio Befera ed il Direttore centrale Luigi Magistro presenteranno alle associazioni ed agli ordini professionali il nuovo redditometro e gli esiti delle attività svolte finora circa la valorizzazione degli elementi indicativi della capacità contributiva delle persone fisiche.
L'Istituto Nazionale Tributaristi (INT) sarà presente con una delegazione composta dal Presidente Riccardo Alemanno, dal Vice Presidente vicario Sergio Alfani e dal Consigliere Costantino Bianchi.
Alemanno a tale proposito ha dichiarato: " Siamo favorevoli all'utilizzo del c.d. redditometro per controllare e verificare la capacità contributiva delle persone fisiche, ma è importante quanto l'Agenzia ha annunciato ovvero una fase di sperimentazione con le categorie, ciò permetterà di verificare l'impatto dei nuovi elementi e quindi la loro congruenza circa la reale capacità reddituale e patrimoniale dei contribuenti. E' inoltre molto importante che tutti gli elementi patrimoniali e reddituali che l' Agenzia delle Entrate ha già a disposizione non siano nuovamente richiesti al contribuente, ciò eviterà perdite di tempo e costi sia ai cittadini che alla Pubblica Amministrazione. Ovviamente da parte nostra siamo, come sempre, totalmente disponibili a collaborare fattivamente in questa fase di verifica e sperimentazione."