Istituto Nazionale Tributaristi

Condividi questa notizia su:   FaceBook Twitter LinkedIn

Comunicato

Bene la Relazione annuale e le indicazioni dell'Antitrust, ma troppo spesso inascoltate

Roma
  21-06-2011

Come per gli anni scorsi il Presidente dell'Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, anche quest'anno plaude alla relazione annuale dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che il Presidente Antonio Catricalà, ha presentato al Parlamento.
Ha però toni amari la dichiarazione di Alemanno: «Certamente condividiamo e sottoscriviamo i contenuti della Relazione presentata dal Presidente Catricalà, al quale ribadisco la massima stima, ma pare che il legislatore faccia orecchie da mercante alle indicazioni dell'Antitrust, sul fronte delle privatizzazioni e su quello della concorrenza. La dimostrazione è evidente nei tentativi di introdurre nel settore professionale riserve su attività attualmente libere, nei tentativi di mortificare nuovi istituti come la mediaconciliazione a favore di singole categorie, nelle privatizzazioni a metà di settori e servizi importantissimi per i cittadini come poste e ferrovie. Mi chiedo che senso abbia allora avere un' Autorità che deve vigilare per conto dello Stato sulla concorrenza se poi le sue indicazioni non sono tenute in debita considerazione dal Parlamento. Ciò detto continueremo ogni qualvolta ne verremo a conoscenza a segnalare all'Antitrust ogni tentativo di monopolizzare in modo surrettizio settori del mercato professionale, condividendo pienamente le tesi di Catricalà sulla concorrenza, infatti la mancanza di concorrenza, ovviamente anche nel settore delle imprese, non può che avere effetti negativi sul sistema economico del Paese.»