Istituto Nazionale Tributaristi

Condividi questa notizia su:   FaceBook Twitter LinkedIn

Comunicato

Richiesta di aumento della rivalsa per i professionisti della gestione separata Inps

Roma
  17-06-2011

Il Presidente dell'Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ha inviato una lettera al Ministro del Lavoro Maurizio Sacconi, con la quale ripresenta la richiesta dell'incremento, dal 4 al 5%, della percentuale di rivalsa applicabile in fattura dai professionisti iscritti nel Fondo di gestione separata dell'Inps.
Nella lettera il Presidente dell' INT, preso atto delle problematiche di bilancio e dell'impossibilità di ridurre la gravosa percentuale contributiva (26,72%), chiede l'incremento della rivalsa prevista dalla Legge 335/95 istitutiva della gestione separata dell'Inps, si legge infatti nella missiva: «Preso atto della situazione (ndr esigenze di bilancio), peraltro già ribadita anche da Suoi predecessori e che oggi non è sicuramente migliorata, torno a sull’argomento per riproporre una richiesta già presentata più volte ovvero l’innalzamento della percentuale di rivalsa (L.335/95) dal 4 al 5%, da inserire in fattura a carico del committente, al fine di attenuare l’impatto dell’applicazione sul professionista di una altissima aliquota previdenziale che non ha eguali per nessuna altra categoria. D’altra parte è stato approvato per i professionisti con cassa autonoma l’innalzamento del contributo integrativo a carico dei committenti al 5%, sarebbe quindi anche un provvedimento di equità l’aumento al 5% della rivalsa per i professionisti iscritti al fondo di gestione separata dell’Inps.»
Ora si attende la risposta del Ministro Sacconi, e Alemanno così puntualizza «Un provvedimento di equità, per il quale non vediamo controindicazioni, poiché non va a toccare equilibri di bilancio, altrimenti non si spiegherebbe l'approvazione da parte del Parlamento, con benestare del Governo, dell'incremento del contributo per i professionisti iscritti nella casse autonome. Probabilmente il rischio di riflessi negativi sull'inflazione, questa la spiegazione che ci era stata data per giustificare in precedenza il no all'aumento della rivalsa, non è più così certo altrimenti a maggior ragione tale effetto negativo deriverebbe dall'aumento del contributo integrativo appena approvato. Un provvedimento di equità che attenuerebbe il peso del gravoso carico contributivo sui professionisti iscritti nella gestione separata dell'Inps.»

il testo della lettera inviata al Ministro Sacconi

dal Sole 24 Ore
Casse verso un doppio aumento
Infine, il presidente dell'Int (Istituto nazionale tributaristi), Riccardo Alemanno, ha inviato ieri una lettera al ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ...

da Italia Oggi