Istituto Nazionale Tributaristi

Condividi questa notizia su:   FaceBook Twitter LinkedIn

Comunicato

L’INT “compie” 14 anni e, come ha detto un amico, facciamoci gli Auguri!

Roma
  15-04-2011

Era il 15 aprile 1997 quando è stato sottoscritto lo Statuto dell' Istituto Nazionale Tributaristi (INT), nato dalla volontà del Comitato promotore costituitosi nel novembre 1996.
Sono passati 14 anni e come spesso succede in altre occasioni della nostra vita, soprattutto quelle positive, sembrano volati. Ma quanti ricordi, quante storie, quante battaglie! Il pensiero va immediatamente a coloro che per primi sentirono l'esigenza di una forma di rappresentanza nuova e condivisero l'idea della costituzione dell'INT. Allora ecco una nuova Associazione di rappresentanza professionale, che ha fatto e fa della serietà e della chiarezza nei rapporti con i terzi siano essi Istituzioni o altri soggetti il proprio punto di forza. E' facile scrivere regole sulla carta, più difficile farle rispettare, soprattutto quando l'iscrizione è su base volontaria, ma la fermezza di questi anni ha dato i suoi frutti, sia in termini qualitativi, sia in termini numerici.
L'INT ha consolidato il suo ruolo non solo tra i tributaristi che esercitano la funzione di intermediario fiscale, ma nei rapporti con le Istituzioni. La serietà delle iniziative intraprese, degli interventi effettuati in materia di norme tributarie, l'impegno nella partecipazione a Commissioni e Tavoli di confronto, la coerenza nel difendere l'attività dei tributaristi e nello stesso tempo, l'altrettanta chiarezza, nell' indicare le attività che non possono essere svolte, costituiscono un valore aggiunto per ciascun iscritto e questo è l'obiettivo primario che un'Associazione di rappresentanza di professionisti, come l'INT, deve raggiungere e poi sapere mantenere negli anni.
Non ho voluto citare nessuno in particolare, perché tutti sono stati e sono importanti per la crescita ed il consolidamento dell'INT, tutti i singoli iscritti, tutti i Delegati locali, tutti i Consiglieri nazionali.
Non è possibile una sintesi del bilancio di questi primi 14 anni, ma è possibile confermare quanto già dichiarato in passate occasioni come al Congresso del Decennale del 2007 a Firenze: il nostro collante è la stima e la lealtà tra le persone, mettere al centro la persona prima ancora della professione, e le donne e gli uomini dell'INT sono persone vere, che dedicano alla professione quella passione, serietà ed umanità che si possono sintetizzare con una sola parola: professionalità.
Da parte mia, con quella emozione che a volte riesco a trattenere, a volte no, come in occasione dell' ultimo Congresso nazionale di Bologna dello scorso anno, non posso che affermare di essere sempre più orgoglioso di rivestire il ruolo di Presidente dei Tributaristi INT.
Grazie care Colleghe e cari Colleghi, grazie per la fiducia ed il sostegno che quotidianamente confermate a me ed al Consiglio nazionale.
Un abbraccio e ancora tanti Auguri a tutti noi.

Riccardo Alemanno
Presidente nazionale INT
Istituto Nazionale Tributaristi