Istituto Nazionale Tributaristi

Condividi questa notizia su:   FaceBook Twitter LinkedIn

Comunicato

Apprezzato dal Presidente della Repubblica il Calendario dell’INT commemorativo del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia

Il Presidente Alemanno ed il Consigliere Vaggi presentano il Calendario commemorativo al Congresso nazionale
Acqui Terme
  21-01-2011

Il Calendario commemorativo del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia commissionato dall'Istituto Nazionale Tributaristi (INT) alla società Editalia del Gruppo Poligrafico dello Stato è stato inviato al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
L'iniziativa editoriale dell'INT era stata presentata al Congresso Nazionale di ottobre a Bologna ed una copia era stata omaggiata a tutti i congressisti ed agli ospiti, riscuotendo grandi apprezzamenti. Tema del Calendario il Tricolore di cui, attraverso le opere di vari artisti, si ripercorre la sua evoluzione sino ai giorni nostri. Tricolore verso il quale il Capo dello Stato aveva richiamato il rispetto da parte di tutti i cittadini italiani, proprio in occasione dell'apertura delle iniziative di commemorazione del 150° dell'Unità d'Italia. Per evidenziare come l'INT sia in piena sintonia con le dichiarazione del Presidente Napolitano gli sono state donate alcune copie dell'opera editoriale. Il Presidente nazionale dell'INT, Riccardo Alemanno, nella lettera di accompagnamento ha evidenziato tale coincidenza di pensiero: "...Mi auguro che questa piccola, ma sentita, iniziativa possa essere testimonianza concreta della condivisione mia e dei Colleghi tributaristi, del Suo monito per il necessario rispetto del Tricolore e quindi del nostro Paese."
Pochi giorni dopo l'invio del Calendario al Capo dello Stato, all'Ufficio di Presidenza dell'INT in Acqui Terme, è giunta una nota della Presidenza della Repubblica, a firma del Direttore della Segreteria, Consigliere Carlo Guelfi, in cui si legge "...Il Capo dello Stato, mio tramite, La ringrazia del gradito dono della Vostra iniziativa editoriale, che contribuisce efficacemente alla commemorazione del 150°, nonché delle espressioni di apprezzamento e di stima che gli rivolge,...".
Ovvia la soddisfazione del Presidente Alemanno che ha dichiarato " Gli apprezzamenti del Presidente Napolitano per la nostra iniziativa rappresentano una gratificazione per tutti i professionisti iscritti dell'Istituto Nazionale Tributaristi, questo evidenzia come le rappresentanze della c.d. Società civile, come l'INT, possano evidenziare non solo l'impegno e al serietà dei propri rappresentati nella loro attività lavorativa, ma siano testimoni della loro partecipazione a 360° alla vita della Nazione quali cittadini responsabili. Il richiamo del Presidente della Repubblica ad un maggiore senso civico non è per nulla retorico, ma assolutamente necessario e condivisibile, soprattutto in momenti come quelli che sta vivendo il nostro Paese. "
Interessanti ed importanti le scelte che hanno portato all'individuazione del Tricolore quale simbolo di riferimento dell'Unità nazionale, si legge infatti nella pagina iniziale dell'opera: " Questo calendario è dedicato alla celebrazione della ricorrenza dei 150 anni dell'Unità d'Italia attraverso uno dei suoi simboli più significativi: il Tricolore. E' un omaggio alla nostra Nazione, non semplicemente 'un'espressione geografica'...bensì una coesione storica di popoli, culture e tradizioni...per cui gli eroi del Risorgimento combatterono...".
Molto sobria la presenza dell'INT, solo in ultima pagina il logo e le indicazioni delle sedi nazionale, di rappresentanza e della presidenza, pagina in cui è riportata un frase di Giovanni Falcone, presente anche nella home page del sito internet dell'INT www.tributaristi-int.it , che non ha bisogno di commenti o sottolineature "Credo che ognuno di noi debba essere giudicato per ciò che ha fatto. Contano le azioni, non le parole. Dovessimo dare credito ai discorsi, saremmo tutti bravi ed irreprensibili".