Istituto Nazionale Tributaristi

Condividi questa notizia su:   FaceBook Twitter LinkedIn

Comunicato

Approvato il nuovo modello dello studio di settore UG92U per i tributaristi

Roma
  22-12-2010

Nella riunione odierna della Commissione centrale per gli Studi di settore, tenutasi a Roma presso la sede della So.Se., è stata approvata l'evoluzione dello studio di settore UG92U, relativo al codice di attività 69.20.13 utilizzato dai tributaristi. Per l'Istituto Nazionale Tributaristi (INT) era presente il Vice Presidente Giorgio Del Ghingaro, che ha evidenziato come nelle modifiche apportate siano state accolte alcune indicazioni già espresse dall'INT nelle precedenti riunioni del sottogruppo relativo all'area economico-giuridica.
Nella stessa riunione sono stati approvati con modifiche altri studi di settore, dell'area commercio-servizi, già applicabili dal periodo di imposta 2010 e la programmazione dell'evoluzione di altri studi di settore per il periodo di imposta 2011. Per il mese di marzo 2011 è prevista una ulteriore riunione per valutare gli effetti della crisi economica sulle varie attività interessate dall'evoluzione degli studi di settore.
Il Presidente dell'INT, Riccardo Alemanno, si è dichiarato soddisfatto, ma ha sottolineato " Gli studi di settore, che negli anni sono stati effettivamente molto affinati e migliorati, non sono però uno strumento perfetto, pertanto è importante potere giustificare situazioni soggettive di scostamento, che ovviamente devono essere comprovate, per questo raccomandiamo ai nostri iscritti di documentare sempre ed in modo dettagliato tutte le cause e le circostanze che hanno portato allo scostamento, anticipandole sempre, ancorché in modo sintetico, nelle dichiarazioni contenenti gli studi di settore."