Istituto Nazionale Tributaristi

Condividi questa notizia su:   FaceBook Twitter LinkedIn

Comunicato

Non si ferma la raccolta di fondi dell’INT per l’Abruzzo

da sin. il Delegato regionale INT dell’Abruzzo di Tommaso e il Presidente Alemanno
Roma
  26-10-2010

Non si ferma la raccolta di fondi dell'INT per l'Abruzzo.
E' molto felice ed orgoglioso, il Presidente dell'INT Riccardo Alemanno, della lettera ricevuta da parte del Rettore dell'Università degli Studi dell'Aquila Prof. Ferdinando di Orio, felice per le belle parole del Rettore ed orgoglioso dei "suoi" tributaristi, che hanno consentito, a distanza di mesi dal terremoto dell'Abruzzo, di donare ancora fondi a quella terra così duramente colpita . (L'INT aveva lo scorso anno devoluto contributi alla Protezione Civile ed alla Croce Rossa).
Lo scorso 8 ottobre, durante il Congresso nazionale INT di Bologna, Alemanno aveva consegnato al Delegato regionale INT per l'Abruzzo, Antonello di Tommaso, un assegno di 4.000,00 euro da consegnare all'Università degli Studi dell'Aquila dichiarando " Si tratta di un piccolo contributo, ma sono convinto che quella “gara” di solidarietà che si è svolta all’indomani del terremoto in terra d’Abruzzo, non debba fermarsi perché ancora tante solo le problematiche collegate a quegli accadimenti. Abbiamo scelto l' Università dell'Aquila perché è stata duramente colpita e perche è li che si formano coloro che domani saranno i protagonisti della vita sociale ed economica di quella terra, ma non abbiamo intenzione di chiudere così il nostro aiuto mi riprometto quanto prima di visitare l'Università aquilana e portare con me altri contributi perché alle buone intenzioni devono seguire sempre i fatti."
Da parte sua, sottolineando il valore dell'iniziativa dell'INT, il Rettore Prof. di Orio ha scritto: " ...a molti mesi dopo il dramma accaduto, tale iniziativa è ancor più encomiabile perche è prova dell'empatia e della consapevolezza di inevitabili e numerose problematiche persistenti nel tempo."