Il Presidente Alemanno e il Consigliere Cuomo a confronto con l’On. Debora Serracchiani (Commissione Giustizia), su riforme e tutele professionali.

Proseguono gli incontri dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) con rappresentanti del Parlamento, su due tematiche di grande interesse per i Tributaristi, ma più in generale per tutti i professionisti che fanno riferimento alla Legge 4/2013 ovvero i 450 mila professionisti che versano i propri contributi previdenziali alla gestione separata dell’INPS, si tratta delle riforme e delle riserve in ambito professionale e della tutela del professionista in malattia che vede ancora esclusi inspiegabilmente e ingiustificabilmente i professionisti associativi ex lege 4/2013. Di questo si è parlato nell’incontro, alla Camera dei Deputati, del Presidente Riccardo Alemanno e del Consigliere Salvatore Cuomo con l’On. Debora Serracchiani, componente della Commissione Giustizia della Camera.
Un confronto chiaro e concreto, in cui l’esponente parlamentare ha ben compreso quanto sostenuto dai rappresentanti dell’INT e ha proposto alcune iniziative che richiederanno approfondimenti e aggiornamenti sulle questioni professionali sia nel nostro Paese che a livello di Unione Europea.
Nei prossimi giorni si calendarizzeranno altri incontri con membri di Camera e Senato, per tenere sempre viva l’attenzione sulle discriminazioni che troppo spesso vengono perpetrate da leggi che nascono dall’egoismo e dalla visione limitata e non più attuale del mondo professionale, retaggi del passato corporativo ancora presente nel nostro Paese.