XXIV Convegno Nazionale INT: Tributaristi e Intelligenza Artificiale regole, deontologia e opportunità – In apertura dell’evento conferenza stampa annuale del Presidente Alemanno
Domani giovedì 20 novembre si terrà il XXIV CONVEGNO NAZIONALE dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) dal titolo "Tributaristi e Intelligenza Artificiale regole, deontologia e opportunità", in presenza e in streaming dalla Sala Cristallo dell'Hotel Nazionale in Piazza Monte Citorio in Roma. Live sul canale YouTube INT e sulla pagina facebook dell’Istituto Nazionale Tributaristi modalità libere ed accessibili a tutti. Per l' acquisizione di 4 crediti formativi da parte dei tributaristi INT visione esclusivamente su piattaforma digitale zoom come da indicazioni nella newsletter quotidiana.
L'apertura dei lavori e i saluti istituzionali saranno a cura di Paola De Maio Consigliere nazionale e Delegato provinciale di Roma e del Presidente Riccardo Alemanno che proseguirà con l’illustrare brevemente una “strana, ma proficua conversazione con l’IA” al termine della quale si terrà la Conferenza stampa della Presidenza nazionale su obiettivi raggiunti e nuove sfide.
Enrico Molinari, Professore universitario e giornalista di innovazione sistemica ed economia sostenibile, tratterà l’argomento “della nuova coscienza collettiva nell’era dell’IA: ridefinire la dimensione umana delle professioni come atto creativo di ‘Intelligenza Artigianale’ “, seguirà il dibattito a cui parteciperanno Angelo Deiana Presidente di Confassociazioni e dell’Osservatorio Italiano sull’Intelligenza Artificiale di ENIA, Eraldo Minella Direttore Generale Servizi Professionali e Formazione del Gruppo Sole 24 Ore e Riccardo Alemanno, su “IA e studi professionali: un’opportunità da gestire con cura”.
Il Convegno nazionale proseguirà con un intervento tecnico dal titolo “Il sistema duale del settore professionale Associazioni e Ordini - Le garanzie e la regolamentazione della Legge 4 del 14/01/2013” a cura di Salvatore Cuomo Consigliere nazionale e pubblicista.
Verranno poi illustrati strumenti operativi e formativi per i tributaristi INT da parte Eraldo Minella e Riccardo Alemanno, con una presentazione tecnica a cura di Morena Torciani Project Manager del Gruppo Sole 24 Ore
Interverranno l’On. Debora Serracchiani Commissione Giustizia, il Sen. Massimo Garavaglia Presidente Commissione Finanze e Tesoro e l’On. Luigi Marattin Commissione Attività Produttive.
Il Presidente Alemanno ha voluto sottolineare, alcuni aspetti della conferenza stampa annuale: “ Sarà focalizzata su quanto svolto nel 2025 dall’Istituto Nazionale Tributaristi e su alcuni obiettivi del 2026, ma anche sulla Manovra di bilancio con un’analisi delle proposte contenute nella memoria depositata in Commissione Bilancio del Senato, in tema di famiglie, professioni e semplificazioni. Ma non potrò non rinviare al mittente talune affermazioni fuorvianti sulle attuali funzioni professionali e sulle tutele per l’utenza garantite dai tributaristi INT, mi riferisco in particolare alle ultime notizie fuorvianti su presunte esclusive ordinistiche sul visto di conformità, cosa non vera poiché oltre un terzo dei nostri iscritti è abilitato per legge a quella funzione, quale tributarista iscritto nei ruoli dei periti e degli esperti in tributi al 30 settembre 93”
Comunicazione di servizio
us06web.zoom.us link zoom, per iscriversi sulla piattaforma e con possibilità, da parte dei giornalisti, di porre domande durante la conferenza stampa
Istituto Nazionale Tributaristi – YouTube DIRETTA SU YOU TUBE
Facebook PAGINA FACEBOOK

