Alemanno e Venturini, Confassociazioni al Tavolo tecnico del lavoro autonomo presieduto dal Ministro del Lavoro Calderone

“Buono il percorso avviato a tutela dei diritti del professionista ma è necessario dare spazio al piano malattia e infortunio”. Lo hanno dichiarato Riccardo ALEMANNO, Vice Presidente Vicario di CONFASSOCIAZIONI e Antonfrancesco VENTURINI, Consigliere Delegato del Presidente di CONFASSOCIAZIONI, Angelo DEIANA, in una nota successiva al Tavolo tecnico del lavoro autonomo presieduto dal Ministro del Lavoro Marina CALDERONE che si è svolto ieri, 6 agosto, a Roma presso il Ministero del Lavoro.
“Nel mio intervento, al di là degli apprezzamenti per i progetti di tutela e di utilizzo di piattaforme digitali utili a fornire ai giovani un percorso di conoscenza delle attività professionali - ha continuato ALEMANNO, che è anche Presidente INT, Istituto Nazionale Tributaristi e Presidente dell’Osservatorio Nazionale sulla Fiscalità di CONFASSOCIAZIONI - resta essenziale prestare la dovuta attenzione e procedere con le giuste azioni per estendere ai professionisti ex lege 4/2013 la tutela del professionista in caso di malattia o di infortunio. Un’istanza, questa, accolta con interesse dal Ministro Calderone che ha chiesto un’analisi delle coperture finanziarie necessarie”.
“I temi affrontati durante il tavolo tecnico - ha sottolineato VENTURINI - sono cruciali per il futuro del professionista: dall’avvio al lavoro dei giovani alla proposta di legge CNEL sul welfare, dai centri per l’impiego del lavoro autonomo alle risorse da mettere in campo nella prossima legge di bilancio. E percepire in maniera evidente che la posizione e i progetti del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Calderone sono apparsi in sostanziale sintonia con i suggerimenti dei sindacati e delle associazioni presenti al tavolo, in particolare CONFASSOCIAZIONI, lascia ampi spazi all’ottimismo per soluzioni future, concrete ed efficienti”.
fonte Confassociazioni