Istituto Nazionale Tributaristi

Condividi questa notizia su:   FaceBook Twitter LinkedIn

Comunicato

Antiriciclaggio: i controlli sull'attività sono uguali per i professioni iscritti o meno in albi

Roma
  03-03-2010

"Ancora una volta, senza considerare il bene comune, ma solo spinti da egoismi di categoria gli ordini professionali offendo profondamente il lavoro di intere categorie professionali (tra cui quella dei tributaristi) alle quali la Legge impone gli obblighi antiriciclaggio al pari degli iscritti negli albi professionali di avvocati, notai e dottori commercialisti" questa la prima reazione del Presidente dell'Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, a quanto riportato, come dichiarazione di un esponente di un ordine professionale, oggi su Il Sole 24 Ore nell'articolo di Alessandro Galimberti sull'antiriciclaggio.
Alemanno, in partenza per Torino per un incontro con gli Amministratori della Regione Piemonte sulle professioni (a dimostrazione dell'operatività dei tributaristi a 360° sui problemi professionali), poi precisa "Insinuare l'esistenza di una zona grigia, non identificata, in cui si possano verificare problemi e rischi a causa del fatto che nell'ambito dell'antiriciclaggio operino anche altri professionisti oltre agli iscritti in albi è assolutamente, fuorviante, ingiusto ed ingiustificabile ed al limite della querela. I controlli sull'antiriciclaggio sono effettuati dagli organismi preposti dalla Stato e non dagli ordini, quindi nessun pericolo di maggior inquinamento o di rischi di collusione malavitosa, tra i non iscritti in albi rispetto agli iscritti. Bisognerebbe invece avere l'onestà intellettuale ed il coraggio di sottolineare che purtroppo come per tutti i settori della nostra società, ogni categoria può avere al proprio interno situazioni di rischio, ma non è attaccando altri ed infamandone il lavoro che si possono porre limiti e rimedi a tutto ciò. Nei prossimi giorni sentirò il Ministero per evidenziare tutta l' amarezza per certe considerazioni e ribadire l'assoluta volontà a collaborare concretamente ad un servizio, quello sull'antiriciclaggio, che i tributaristi svolgono per lo Stato e per i cittadini".