Istituto Nazionale Tributaristi

Condividi questa notizia su:   FaceBook Twitter LinkedIn

Comunicato

INT- Agenzia Entrate: dopo l'accordo quadro nazionale via libera agli accordi territoriali.

Roma
  31-01-2013

Sottoscritto l'accordo quadro nazionale tra l'Istituto Nazionale Tributaristi (INT) e l'Agenzia delle Entrate, firmatari il direttore Attilio Befera per l' Agenzia ed il presidente Riccardo Alemanno per l'INT.

L'accordo quadro nazionale stabilisce le linee guida ed i principi volti alla collaborazione tra i sottoscrittori ed è propedeutico degli accordi territoriali che ottimizzeranno la collaborazione anche in base alle esigenze locali. Oltre ad una fattiva collaborazione tra gli enti firmatari, attraverso la costituzione di tavoli di confronto ed osservatori, l'accordo prevede una intensificazione dell'utilizzo degli strumenti telematici per migliorare e velocizzare la soluzione delle problematiche connesse, ad esempio, agli avvisi di irregolarità.

"Un accordo che riconferma la volontà di collaborazione con l' Agenzia delle Entrate e ringrazio pertanto il Direttore Attilio Befera e tutto il Suo staff per l'attenzione che hanno da sempre nei confronti della categoria, ma anche un accordo attraverso il quale si possano fornire ai nostri iscritti strumenti per migliorare ed ottimizzare il lavoro negli studi" dichiara il presidente Alemanno "i nostri Delegati regionali " prosegue " sono stati già contatti da alcune Direzioni regionali dell'Agenzia al fine di dare seguito all' accordo quadro con accordi territoriali, l'auspicio è che nell'anno si riescano a sottoscrivere i protocolli in tutte le regioni italiane ed avere così uniformità operativa su tutto il territorio nazionale. Il 2013 sarà un anno particolarmente impegnativo per l'INT perché dovremo dare concretezza alla legge sulle libere Associazioni professionali, vogliamo dare più strumenti anche per l'aggiornamento professionale obbligatorio puntando molto sull'on-line ed oltre agli accordi con l'Agenzia delle Entrate ( n.d.r. è in arrivo anche quello quadro sul reclamo-mediazione) si dovranno migliorare anche quelli già esistenti con Enti come l'Inps con i cui dirigenti si è tenuta una riunione lo scorso 24 gennaio. Inoltre dopo la tornata elettorale sarà importantissimo riaprire il dialogo con i vari ministeri in primis quello del Lavoro per trovare soluzioni alla tormentata problematica del fondo previdenziale della gestione separata dell'Inps, senza dimenticare i rapporti sempre più stretti con quelli dell'Economia, dello Sviluppo economico e della Giustizia. Tanti impegni che cercheremo di assolvere nel migliore dei modi sicuramente tenendo sempre ben presenti sia l'interesse dei nostri iscritti, sia quello della collettività."