Istituto Nazionale Tributaristi

Condividi questa notizia su:   FaceBook Twitter LinkedIn

Comunicato

Accordo con l'Agenzia delle Entrate anche in Friuli Venezia Giulia

Trieste
  20-03-2013

Anche in Friuli Venezia Giulia firmato il protocollo territoriale tra Agenzia delle Entrate e l'Istituto Nazionale Tributaristi (INT), protocollo che fa seguito all'accordo quadro nazionale firmato dal Direttore dell'Agenzia delle Entrate Attilio Befera e dal Presidente dell' INT Riccardo Alemanno.

Il nuovo protocollo sottoscritto dal Direttore regionale dell'Agenzia delle Entrate Paola Muratori, e dal Delegato regionale dell'INT, Giovanni Pellegrino, ha l’obiettivo di sviluppare l’utilizzo dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate da parte dei professionisti in cambio di un’assistenza più rapida e personalizzata. L' INT si impegna a promuovere presso i propri iscritti l’utilizzo del canale telematico “Civis” e della posta elettronica certificata, con l’obiettivo di ridurre e razionalizzare l’afflusso di contribuenti presso gli uffici e il ricorso al canale telefonico.

L’Agenzia si impegna a fornire agli iscritti assistenza prioritaria, creando un canale riservato denominato “Cup Convenzioni”, attraverso il quale potranno essere prenotati appuntamenti presso gli uffici territoriali per tutte le tipologie di servizi non disponibili tramite canale telematico.

Viene inoltre prevista l’attivazione di un Osservatorio regionale per un colloquio costante fra Agenzia delle Entrate e sottoscrittori della convenzione per monitorare, tra l’altro, l’effettiva attuazione dell’accordo e valutare il livello dei servizi forniti.

Oltre a quello del Friuli sono già stati firmati dall'INT protocolli territoriali in Lazio, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, Calabria e sono in corso di sottoscrizione in Liguria, Campania e Toscana. Il Presidente Alemanno nel ringraziare i Delegati regionali del lavoro che stanno svolgendo e i Dirigenti dell'Agenzia della disponibilità, auspica che entro la primavera possano essere sottoscritti gli accordi territoriali in tutte le regioni al fine di dare uniformità operativa a livello nazionale.