Istituto Nazionale Tributaristi

Condividi questa notizia su:   FaceBook Twitter LinkedIn

Comunicato

Costi da aggiornamento professionale obbligatorio: l'INT punta sull' on-line gratuito.

Roma
  29-10-2012

Nell'ambito dell' Area formazione & aggiornamento, attraverso la quale viene regolato ed organizzato l'aggiornamento professionale obbligatorio per i propri iscritti, l'Istituto Nazionale Tributaristi (INT) punta decisamente su seminari on-line per il biennio 2013-2014.

Gli studi dei tributaristi intermediari fiscali sono sempre più impegnati in un susseguirsi di scadenze e adempimenti senza soluzione di continuità, il tempo pertanto diventa sempre più prezioso, senza tralasciare l'incidenza dei costi, quindi dal prossimo biennio formativo l'INT provvederà, tramite videoconferenze completamente gratuite, ad assicurare ai propri iscritti il raggiungimento del 50% dei crediti necessari (60 in totale su base biennale). Saranno videoconferenze su materie ed argomenti fondamentali per l'attività professionale, con sistemi di controllo della frequenza tramite test finali e quesiti in diretta. Saranno inoltre implementate, da parte dell'INT, la pubblicazione dell' e-mail quotidiana di aggiornamento e l'organizzazione delle giornate di studio gratuite che costituiscono, oltre ad un'occasione di aggiornamento professionale, momenti di incontro e confronto tra colleghi. Neppure sarà tralasciata la via dell'accreditamento-convenzione con i principali enti ed organizzazioni di seminari e convegni di studio. Un'offerta formativa e di aggiornamento estremamente ampia e qualificata che permetterà ai tributaristi dell'INT, indipendentemente dall'ubicazione dello studio e del tempo a disposizione, una formazione completa e qualificante al fine di ottemperare agli obblighi statutari sull' aggiornamento professionale obbligatorio.

" Con i tanti problemi di tempo ed oggi, più che mai, anche di costi vogliamo fornire delle opportunità ai nostri iscritti senza rinunciare alla qualità dell' aggiornamento professionale" dichiara il Presidente dell'INT Riccardo Alemanno, che sottolinea: " Per un professionista del settore contabile-tributario l'aggiornamento è fondamentale, quindi il concetto di formazione deve andare al di là della obbligatorietà, il buon professionista lo deve sentire come una esigenza. In questo devo dire che il legislatore ci aiuta tantissimo perché le novità normative si susseguono a tamburo battente, per cui chi non si aggiorna viene in pochissimo tempo espulso dal mercato. Già quest'anno avremo nel prossimo bimestre due videoconferenze gratuite sperimentali che fungeranno da apripista al progetto on-line per il biennio 2013-2014, senza dimenticare che contestualmente si terranno le giornate di studio, sempre gratuite, con incontro-confronto sul territorio, come le prossime che si svolgeranno ad Ancona, Pordenone e Milano".