Istituto Nazionale Tributaristi

NEWS

Tributaristi INT: gli emendamenti non accolti in legge di bilancio su atti telematici e malattia professionisti erano di semplificazione ed equità e non di equiparazione ad altre categorie.

Tributaristi INT: gli emendamenti non accolti in legge di bilancio su atti telematici e malattia professionisti erano di semplificazione ed equità e non di equiparazione ad altre categorie.

📅01/12/23 Leggi l'Articolo

Anche i tributaristi INT contro l’abusivismo professionale

Anche i tributaristi INT contro l’abusivismo professionale

📅22/11/23 Leggi l'Articolo

Legge di Bilancio: memoria dei tributaristi INT alla Commissione Bilancio del Senato, proposte a sostegno delle famiglie, dell’equità e della semplificazione.

Legge di Bilancio: memoria dei tributaristi INT alla Commissione Bilancio del Senato, proposte a sostegno delle famiglie, dell’equità e della semplificazione.

📅13/11/23 Leggi l'Articolo

Riforma fisco, tributaristi INT: il concordato preventivo giudicabile oggettivamente solo con l’applicazione concreta e prima vanno rivisti gli ISA. Bene una maggiore interoperabilità delle banche dati della P.A.

Riforma fisco, tributaristi INT: il concordato preventivo giudicabile oggettivamente solo con l’applicazione concreta e prima vanno rivisti gli ISA. Bene una maggiore interoperabilità delle banche dati della P.A.

📅03/11/23 Leggi l'Articolo

Convegno per il decennale della Legge 4/2013, centralità dell’attestato di qualità e di qualificazione professionale a tutela dell’utenza

Convegno per il decennale della Legge 4/2013, centralità dell’attestato di qualità e di qualificazione professionale a tutela dell’utenza

📅25/10/23 Leggi l'Articolo

Decreti fiscali, per i tributaristi INT, la giusta strada per la riforma del sistema fiscale, a partire dalla valorizzazione dello Statuto dei diritti del contribuente.

Decreti fiscali, per i tributaristi INT, la giusta strada per la riforma del sistema fiscale, a partire dalla valorizzazione dello Statuto dei diritti del contribuente. Un plauso all’impegno e alla determinazione del Vice Ministro del MEF Maurizio Leo.

📅24/10/23 Leggi l'Articolo

Antiriciclaggio: I tributaristi INT al tavolo tecnico presso il MEF

Antiriciclaggio: I tributaristi INT al tavolo tecnico presso il MEF

📅23/10/23 Leggi l'Articolo

Tributaristi INT: l'attestato di qualità e di qualificazione professionale è una garanzia per l’utenza

Tributaristi INT: l'attestato di qualità e di qualificazione professionale è una garanzia per l’utenza

📅19/10/23 Leggi l'Articolo

La Definizione agevolata 2023

Cosa succede dopo il 30 settembre

📅18/10/23 Leggi l'Articolo

Varata dal Consiglio dei Ministri la Legge di Bilancio

Legge di Bilancio: per i tributaristi INT un equilibrio necessario, bene attenzione alle famiglie e primi interventi della riforma fiscale nel decreto collegato.

📅16/10/23 Leggi l'Articolo

Tributaristi INT: osservazioni sulla compliance da segnalazioni POS errate

Tributaristi INT: osservazioni sulla compliance da segnalazioni POS errate

📅11/10/23 Leggi l'Articolo

Tributaristi: Riccardo Alemanno confermato Presidente nazionale dell’INT, rinnovato il Consiglio nazionale.

Tributaristi: Riccardo Alemanno confermato Presidente nazionale dell’INT, rinnovato il Consiglio nazionale.

📅08/10/23 Leggi l'Articolo

Il Vicepresidente Vicario dell’INT, Giorgio Del Ghingaro, ha partecipato alla Riunione della Commissione degli esperti per gli ISA.

Il Vicepresidente Vicario dell’INT, Giorgio Del Ghingaro, ha partecipato alla Riunione della Commissione degli esperti per gli ISA.

📅04/10/23 Leggi l'Articolo

A Roma il VII Congresso Nazionale INT 1997-2023 “Professione Tributarista”

A Roma il VII Congresso Nazionale INT 1997-2023 “Professione Tributarista”

📅29/09/23 Leggi l'Articolo

Incontro con il Sottosegretario On. Sandra Savino sulla tematica dell’antiriciclaggio

Incontro con il Sottosegretario On. Sandra Savino sulla tematica dell’antiriciclaggio

📅28/09/23 Leggi l'Articolo

Gruppo di Lavoro Enti No Profit

Decreto legislativo 120/2023, approfondimento

📅19/09/23 Leggi l'Articolo

IN PRIMO PIANO