ISTITUTO NAZIONALE TRIBUTARISTI
Via Conca D’Oro n. 300 - 00141 Roma
tel. e fax 06/8103840 - C.F. 97138820580

COMUNICATO
Presentazione del libro " la Resistenza nella mia memoria" di Mons. Giovanni Galliano - Guida morale e spirituale dell'INT.

Acqui Terme, 09/02/2008  

Presentazione del libro di Mons. Giovanni Galliano LA RESISTENZA NELLA MIA MEMORIA, 1943-1945: la lotta di liberazione nel territorio della Diocesi acquese - EDITRICE IMPRESSIONI GRAFICHE   
Ad Acqui Terme sabato 9 febbraio 2008 ore 18,00 nella Sala Convegni Belle Epoque del Grand Hotel Nuove Terme di Acqui Terme (AL) in Piazza Italia 1 sarà presentato l'ultimo libro scritto da Monsignor Giovanni Galliano  LA RESISTENZA NELLA MIA MEMORIA 1943-1945: la lotta di liberazione nel territorio della Diocesi acquese - EDITRICE IMPRESSIONI GRAFICHE.
Hanno sostenuto la pubblicazione del libro il Comune di Acqui Terme e l' Istituto Nazionale Tributaristi (INT) di cui Mons. Galliano è Guida morale e spirituale, questo il commento del Sindaco della città termale Danilo Rapetti: "Monsignor Giovanni Galliano, vero testimone del tempo per molte delle vicende che hanno attraversato la storia acquese del secolo XX, già in altre occasioni ha fissato la sua preziosa memoria nella parola scritta: sono particolarmente lieto che, questa volta, abbia accolto le mie esortazioni a tracciare i suoi ricordi riguardo alla guerra di liberazione del 1943-1945. Mons. Galliano non si limitò ad assistere a quei drammatici eventi dal punto di vista privilegiato della segreteria del Vescovo di Acqui, mons. Dell’Omo, ma vi prese parte di persona: questo suo lavoro costituisce pertanto un importante documento storico, a cui volentieri e in modo convinto questa amministrazione ha dato il suo sostegno."
Dal canto suo Riccardo Alemanno Presidente nazionale dell'INT sottolinea: "Non solo un doveroso riconoscimento alla nostra Guida morale e spirituale, ma un gesto di affetto e gratitudine verso chi, attraverso percorsi di vita vissuta, riesce a comunicarci importanti insegnamenti non solo umani e morali ma nel caso dell'ultimo libro di Mons. Galliano veri e propri  documenti storici che aiuteranno noi e le future generazioni a non dimenticare il nostro passato", significativa infatti la dichiarazione di Mons. Galliano sulla motivazione principale che lo ha spinto a scrivere il libro sulla Resistenza " In questo libro ho voluto rendere memoria a chi ha combattuto non per se stesso, ma per le generazioni a venire...".
Mons. Galliano o meglio Don Galliano come più semplicemente lo chiamano gli acquesi, descrive la Resistenza, vissuta in prima persona, nel vasto territorio della Diocesi acquese e correda le memorie scritte con importanti testimonianze fotografiche e documenti dell'epoca. Nel sessantesimo anniversario della nascita della Costituzione italiana non poteva mancare il contributo di Mons. Galliano, classe 1913 al settantesimo anno di sacerdozio, il quale  fa parte di quelle persone che con il loro impegno, coraggio e dedizione hanno aperto le porte alla  Democrazia e alla Costituzione.
La presentazione, alla presenza ovviamente dell'autore e delle autorità cittadine, sarà coordinata dal Direttore del settimanale acquese l'Ancora, Mario Piroddi e vedrà la partecipazione di Alberto Pirni collaboratore dell'Università di Genova e della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.  Mons. Galliano, oltre il Comune di Acqui Terme e l'INT che hanno sostenuto economicamente l'opera, vuole ringraziare Mario Cavanna e l'IS.R.A.L. per la documentazione  fotografica e la prof.ssa Gabriella Ponzio per la preziosa collaborazione alla stesura del libro.
Come in precedenti occasioni di presentazione di lavori letterari dell' Arciprete Emerito della Cattedrale di Acqui Terme, tutti gli acquesi sono invitati e sicuramente non mancheranno di tributare il loro affetto a " Don Galliano". Al termine è previsto un brindisi con il Brachetto d' Acqui offerto dall'Enoteca Regionale Acqui Terme & Vino.