·        Presupposti del nuovo accertamento sintetico. 
    		·        Contenuto induttivo degli elementi indicativi di capacità contributiva (D.M.24 dicembre 2012). 
    		·        Utilizzo dei dati relativi agli elementi ai fini della determinazione sintetica del reddito complessivo accertabile. 
    		·        Spese, investimenti e la "nuova" rilevanza della quota infrannuale di risparmio riscontrata. 
    		·        Procedimento di accertamento e centralità del contraddittorio. 
    		·        Le nuove prospettive della difesa - La strategia interdipendente dell'accertamento induttivo. 
    		·        Il periodo di imposta 2008 ed il "crepuscolo" del "vecchio" redditometro. 
    		   |