Istituto Nazionale Tributaristi

Condividi questa notizia su:   FaceBook Twitter LinkedIn

Comunicato

Professionisti: prestazioni gratuite ed accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate, l’INT scrive all’Agenzia delle Entrate

Roma
  27-06-2016

Il Presidente dell’INT Alemanno ha scritto al Dott. Aldo Polito, Direttore centrale accertamento dell’ADE, per avere chiarimenti.

Si legge nella nota del Presidente: “Il mio timore e la mia preoccupazione non sono dati dalla presunzione di evasione relativamente alle prestazioni gratuite, cosa che da sempre è oggetto di accertamento se non riconducibile a giustificazioni reali, ma dall’applicazione di parametri, nel caso in esame (ndr accertamento su ricostruzione reddito collegato ai modelli Unici inviati telematicamente) dai prezzi delle dichiarazioni dei redditi desunti dal tariffario dei dottori commercialisti. A parte il fatto che i valori indicati sono ben lontani dai valori medi applicati dagli intermediari fiscali, soprattutto negli ultimi anni dove si fa sempre più fatica a incassare i normali compensi, i tariffari, non più obbligatori ma solo indicativi, se applicati causerebbero una fuoriuscita dagli studi degli assistiti. Nell’ambito proprio dell’attività degli intermediari fiscali (tributaristi, commercialisti, consulenti del lavoro, revisori, ecc.) si utilizza la forfetizzazione dei compensi, poiché nella maggior parte dei casi si tratta di prestazioni continuative. Se ad un singolo soggetto applicassimo solo per la dichiarazione dei redditi i valori indicati dall’ADE e sommassimo poi quelli della contabilità e consulenza, applicheremmo prezzi che ci manderebbero fuori mercato.Le chiedo pertanto se tali parametri vengano applicati effettivamente ed in caso affermativo allora si dovrebbero rivedere in virtù della realtà operativa degli studi.”

In attesa dei chiarimenti, vengono in soccorso le sentenze della Cassazione, in particolare la sentenza relativa ad un tributarista intermediario fiscale autorizzato:

Corte di Cassazione, sezione V, sentenza 28 ottobre 2015, n. 21972. In merito alla lecita gratuità dell’operato di un professionista nei confronti di soggetti con i quali oltre a ricorrere, in alcuni casi, un rapporto di lavoro, vi è altresì un rapporto di parentela o di amicizia.

Le metodologie di controllo dell’ADE


Dal Sole 24 Ore del 25 maggio

Contenzioso. Contestati gli interventi a favore di clienti e amici
Il Fisco «non crede» alla prestazione di servizi gratuiti
L’invio non fatturato fa scattare l’accertamento

Sempre più rischioso per i professionisti, e in particolare per i commercialisti, fornire servizi gratuiti a parenti, amici e clienti.

Il Fisco con maggior frequenza, rispetto al passato, pone l’attenzione sullo scostamento tra le dichiarazioni trasmesse dall’intermediario abilitato in un determinato anno di imposta e le corrispondenti fatture emesse per tale servizio, contestando le eventuali prestazioni che non risultano remunerate.

Generalmente, questi accertamenti cominciano con l’invio di un questionario con cui l’Ufficio chiede all’intermediario abilitato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, Irap, Iva e dei sostituti di imposta, di esibire le fatture emesse in un determinato anno di imposta.

Esaminata la documentazione e, di solito, senza richiedere alcun chiarimento né eseguendo alcun accesso presso lo studio professionale, i funzionari accertatori procedono con la rettifica dei compensi/ricavi dichiarati dal professionista o dalla sua società di servizi.

In particolare, sulla base dei dati presenti in Anagrafe tributaria e relativi all’elenco delle dichiarazioni trasmesse dall’intermediario abilitato, l’Ufficio effettua un riscontro tra i clienti indicati nelle fatture emesse e le dichiarazioni trasmesse. Qualora poi da tale raffronto emergano dichiarazioni non fatturate, gli accertatori procedono con la ricostruzione dei ricavi/compensi non fatturati e non dichiarati, assumendo, generalmente, come parametro i compensi professionali dei dottori commercialisti ed esperti contabili stabiliti nella tabella C allegata al Dm 140/2012 per la compilazione e la trasmissione delle diverse tipologie di dichiarazioni.

In particolare, generalmente, anche per i servizi prestati nell’anno 2011 (anno di imposta ancora accertabile) l’Ufficio presume per il servizio di compilazione e trasmissione di ogni singola dichiarazione un compenso di 170 euro in caso di dichiarazione dei redditi di contribuenti non titolari di partita Iva o di 470 euro in caso di persone fisiche titolari di partita Iva (Unico PF), di 570 euro per le dichiarazioni dei redditi delle società di persone (Unico SP) e 670 euro per quelle delle società di capitali (Unico SC).

Inoltre, in caso di dichiarazioni gratuite a ditte individuali e/o società, generalmente l’Ufficio ricostruisce il maggiore reddito imponibile presumendo che lo stesso abbia svolto, oltre al servizio di compilazione e trasmissione della singola dichiarazione, anche quello di tenuta della contabilità e, dunque, moltiplicando il numero delle contabilità presunte non fatturate per la tariffa media desumibile dalla predetta tabella C allegata al Dm 140/2012.

Per motivare la rettifica, di solito l’Ufficio nell’atto di accertamento spiega di aver proceduto alla rettifica presuntiva del reddito ai sensi dell’articolo 39, comma 1, lettera d) del Dpr 600/73 (cosiddetto accertamento analitico induttivo) sulla base dell’incompletezza, falsità e inesattezza degli elementi indicati in dichiarazione.

L’accertamento può essere effettuato anche in presenza di ricavi/compensi in linea, e dunque congrui e coerenti, con quelli stimabili sulla base dello studio di settore applicabile ai professionisti che esercitano attività di assistenza contabile. In tal caso, gli accertatori nell’atto impositivo precisano che, anche in presenza di una contabilità formalmente regolare, è legittimo procedere all’accertamento presuntivo poiché l’omessa fatturazione di servizi effettivamente prestati, quali la compilazione e la trasmissione delle dichiarazioni, rappresenta una condotta manifestamente antieconomica e che la gratuità delle prestazioni non può essere considerata verosimile nei confronti di soggetti diversi dai congiunti del titolare dello studio. In particolare, al fine di giustificare le proprie presunzioni e di addurre i requisiti di precisione, gravità e concordanza, l’Ufficio accertatore, richiamando nell’atto impositivo anche alcune pronunce giurisprudenziali di legittimità, precisa che è assolutamente ragionevole presumere il carattere oneroso dell’attività professionale di compilazione e che la ricostruzione del maggiore reddito accertato è attendibile perché effettuata sulla base dei corrispettivi di mercato.

Pagina a cura di Rosanna Acierno